Manifesto
Un atto di ordinaria straordinarietà
Lo sapevi?
“Tre edizioni, infinite possibilità: abbiamo trasformato case in palcoscenici, bagni in camere oscure e camere da letto in teatri, dato voce al vibrante sottobosco artistico della città, creando un movimento culturale autentico e spontaneo. Questo è àprile: dove ogni porta diventa un portale per l'arte. ”
Un Manifesto in Divenire
Quello che stai per leggere non è un manifesto scolpito nella pietra, ma un organismo vivente che cresce e si evolve con la nostra comunità. Strutturato in 10 punti fondamentali, questo manifesto rappresenta la nostra visione collettiva per il futuro dell'arte e della cultura.
Ma la vera magia sta nella sua natura aperta e partecipativa: ogni artista, ogni cittadino, ogni persona che condivide la nostra passione può contribuire ad espanderlo e arricchirlo. È un invito a ripensare insieme gli spazi, le relazioni e le possibilità dell'arte.
LA VOCE DEL NOSTRO TEMPO
CREDIAMO nel ruolo dell'arte di intercettare la VOCE DEL NOSTRO TEMPO e INTENDIAMO lavorare con chiunque abbia qualcosa di urgente da comunicare.
NUOVI MODELLI DI SOCIALITÀ
CREDIAMO nell'urgenza di comunicare qui ed ora, dentro e fuori, che la realtà precostituita che ci viene proposta non può essere l'unica strada percorribile e INTENDIAMO cocreare nuovi modelli di socialità a partire da ciò che abbiamo a più immediata disposizione: la casa, il potere dell'immaginazione, il bisogno di esprimerci e il desiderio di creare connessioni profonde.
SOTTOBOSCO ARTISTICO
CREDIAMO che la città di Torino pulluli di contenuti culturali e sia animata da un fermento che merita la giusta attenzione e la giusta cura. INTENDIAMO dare voce al suo SOTTOBOSCO ARTISTICO e renderlo sempre più rigoglioso. Siamo apertə al mondo esterno e prontə a intercettare simili fermenti in altre città e promuovere CONTAMINAZIONI
SPAZIO DI RACCOGLIMENTO
CREDIAMO che in un mondo sempre più frenetico e saturo di contenuti sia importante prendersi il giusto tempo per apprezzare le cose, andare a fondo alle questioni, indagare, contemplare, stare. VIVIAMO l'intimità delle casa come rifugio da questo bombardamento di stimoli, come spazio di RACCOGLIMENTO.
MASNADIERƏ
CREDIAMO che ogni casa sia un portale di ingresso verso infiniti universi, tanti quanti sono le diverse anime di chi li abita, lə MASNADIERə. INTENDIAMO accogliere questi universi ed espanderli, potenziarli come dimensione di stupore e meraviglia.
CENTRI CULTURALI INDIPENDENTI
CREDIAMO pertanto che le case possano diventare dei CENTRI CULTURALI INDIPENDENTI, luoghi promotori di arte e cultura al di fuori delle logiche istituzionali.
LIBERTÀ ARTISTICA
CREDIAMO che un artistə debba sentirsi liberə di creare e dedicarsi a tempo pieno alla propria arte senza sacrificare l'arte per sopravvivere. INTENDIAMO tracciare un percorso in tutte le direzioni possibili, inventando nuove formule ed educandoci al sostegno consapevole dei lavori artistici.
RETE E COMUNITÀ
CREDIAMO nel potere delle comunità e nel bisogno di far RETE tra le persone al fine di non disperdere le energie, di non chiuderci in una società frammentata ma immaginare nuove realtà collettive. INTENDIAMO creare una COMUNITA' che dà voce alla rete facilitando lo scambio, la collaborazione e il mutuo supporto tra artistə, masnadierə e pubblico.
INTELLIGENZA COLLETTIVA
CREDIAMO nel potere dell' INTELLIGENZA COLLETTIVA quale capacità dei gruppi di conseguire risultati migliori rispetto a quelli ottenibili con soluzioni individuali, specie nella risoluzione di problemi complessi e sistemici
ÀPRILE È
CREDIAMO che Àprile non sia soltanto un Festival ma un centro di gravità imminente. Àprile significa co-abitare diversamente lo spazio-tempo. è urgenza di espressione, incontro, fatti. Un atto di ordinaria straordinarietà. Àprile è una porta d'ingresso senza serratura e tante chiavi. Àprile è un'esperienza collettiva da tracciare.